"Una donna avvolta nel sole…” (Apoc 12,1): Le rappresentazioni femminili nell’Apocalisse di Giovanni alla luce della letteratura apocalittica giudaica Read more about "Una donna avvolta nel sole…” (Apoc 12,1): Le rappresentazioni femminili nell’Apocalisse di Giovanni alla luce della letteratura apocalittica giudaica
La ‘donna avvolta nel sole’ di Apoc 12,1 ss.: Spia identificativa per alcune concezioni messianiche espresse dal veggente di Patmos Read more about La ‘donna avvolta nel sole’ di Apoc 12,1 ss.: Spia identificativa per alcune concezioni messianiche espresse dal veggente di Patmos
Gli pseudepigrafi dell’Antico Testamento ‘cristianizzati’ e la profezia del II secolo. Alcune esemplificazioni dal Testamento di Levi greco e dall’ Apocalisse di Elia Read more about Gli pseudepigrafi dell’Antico Testamento ‘cristianizzati’ e la profezia del II secolo. Alcune esemplificazioni dal Testamento di Levi greco e dall’ Apocalisse di Elia
Il Libro delle Parabole di Enoc: Alcuni problemi filologici e letterari Read more about Il Libro delle Parabole di Enoc: Alcuni problemi filologici e letterari
L'identità degli avversari del veggente di Patmos in Apocalisse 2-3: Dinamiche e dialettiche in alcuni gruppi dell' Asia Minore del I sec. e.v. Read more about L'identità degli avversari del veggente di Patmos in Apocalisse 2-3: Dinamiche e dialettiche in alcuni gruppi dell' Asia Minore del I sec. e.v.
A proposito dell' esistenza di una tradizione sul Figlio dell' Uomo tra giudaismo del periodo ellenistico-romano e protocristianesimo Read more about A proposito dell' esistenza di una tradizione sul Figlio dell' Uomo tra giudaismo del periodo ellenistico-romano e protocristianesimo
Il simbolismo della donna nella letteratura apocalittica Read more about Il simbolismo della donna nella letteratura apocalittica